L’ideologia fascista

L’ideologia fascista… ovvero solo i comunisti non ci arrivano (sic!)

Il dibattito politico degenera frequentemente in urlante tifoseria. L’infantilismo è spesso il tratto dominante delle conversazioni tra esponenti istituzionali. Avete presente i bambini? Ha cominciato lui! Non è vero è stato lui per primo. E allora tu che… Invece di… pensa a…

Chi critica quanto sostenuto da un politico può star certo che nella maggioranza dei casi riceverà una risposta liquidatoria che mette in risalto le contraddizioni della parte politica alla quale d’ufficio il politico criticato iscrive il critico, secondo il paradigma “o stai con me o stai contro di me” perché se mi critichi significa che “sei del campo avverso”. La riflessione è confermata da un piccolo fatto di cronaca che mi accingo a raccontare. Continua a leggere

Primo bilancio del voto

Astensione, schede bianche e nulle: 28,4% degli aventi diritto.

Voti dispersi:2.446.087 pari al 7% dei votanti e al 5,21% degli elettori.

Il Parlamento è espressione di 2\3 degli elettori

Lega molto ridimensionata in Veneto, Piemonte e anche in Lombardia; bene.

Ingroia, Di Pietro e il “durismo” comunista fuori dal Parlamento; bene.

Fini e FLI fuori dal Parlamento; bene.

Casini e UDC, quasi estinto ma ripescato; male

Fratelli d’Italia, ripescati; male