Home » Prima Pagina » L’ideologia fascista

L’ideologia fascista

L’ideologia fascista… ovvero solo i comunisti non ci arrivano (sic!)

Il dibattito politico degenera frequentemente in urlante tifoseria. L’infantilismo è spesso il tratto dominante delle conversazioni tra esponenti istituzionali. Avete presente i bambini? Ha cominciato lui! Non è vero è stato lui per primo. E allora tu che… Invece di… pensa a…

Chi critica quanto sostenuto da un politico può star certo che nella maggioranza dei casi riceverà una risposta liquidatoria che mette in risalto le contraddizioni della parte politica alla quale d’ufficio il politico criticato iscrive il critico, secondo il paradigma “o stai con me o stai contro di me” perché se mi critichi significa che “sei del campo avverso”. La riflessione è confermata da un piccolo fatto di cronaca che mi accingo a raccontare.

La neo-nominata cittadina Lombardi ha espresso alcuni giudizi su un imprecisato periodo fascista prima che degenerasse. Subissata da critiche, la Lombardi ha replicato con un post nel quale spiega che si riferiva al programma del 1919 (suppongo faccia riferimento al cosiddetto “Manifesto di San Sepolcro”) aggiungendo che quel programma fu smentito già l’anno successivo http://robertalombardi.wordpress.com/2013/03/04/filofascista-a-chi/

La toppa è peggio del buco.

Tutti sanno, scusate mi correggo, molti sanno, che Mussolini è stato un esponente di rilievo del socialismo rivoluzionario. Era anche un anticlericale, sostanzialmente ateo (celebre il suo discorso in cui disse “Se Dio esiste gli dò cinque minuti per fulminare questo suo nemico che vi parla”; posò l’orologio sul palco e attese a braccia conserte “Vedete, io sono vivo, quindi Dio non esiste”), era anche un repubblicano, anti-imperialista e anti-colonialista tanto da essere condannato insieme a Nenni per essersi opposto al “brigantaggio internazionale” per la conquista della Libia. Complesso è stato il percorso che ha portato Mussolini da socialista rivoluzionario a divenire il padre fondatore del regime fascista. C’è un Mussolini socialista e c’è un Mussolini fondatore del fascismo ma se commentiamo “l’ideologia fascista”, come fa la Lombardi, possiamo riferirci indistintamente a tutto ciò che riguarda la biografia di Mussolini come se egli fosse fascista per nascita? Cos’è “l’ideologia fascista” per la Lombardi? Qualsiasi pensiero partorito dalla mente di Mussolini? Così da poter distinguere tra pensieri “buoni” e “cattivi” in un “indistinto fascista”?

Chi fa politica farebbe bene a maneggiare con cura la storia. Da loro ci aspettiamo soluzioni ai problemi del Paese.

E siamo al punto.

Non ne possiamo francamente più di tuttologhi parolai. Non abbiamo bisogno di tifoserie urlanti.  Non ne possiamo più di persone che non hanno l’umiltà di riconoscere di aver detto una cazzata o di essersi espressi male. E’ mai possibile che sono sempre gli altri a non capire, a equivocare, a strumentalizzare… Possiamo sperare che ogni tanto un politico ammetta di essersi espresso male, di aver sbagliato…?

C’è chi non ha ancora preso possesso della poltrona e già ha imparato che è infallibile, anche quando spara cazzate a raffica e si arrampica sugli specchi dimostrando così solo arroganza.

A questo punto come nella migliore tradizione western arrivano “i nostri”: i supporter più realisti del re che eccellono nell’arte infantile di: “allora tu…!”

Eccovi una perla di discussione raccolta ieri su Twitter a commento di una notizia pubblicata da La Stampa in relazione alle polemiche suscitate dalle dichiarazioni della Lombardi.

Roberta Lombardi dice cose oramai pacificamente e scientificamente assodate! Solo un comunista non ci arriva.

Replica: cosa sarebbe pacificamente e scientificamente assodato? Quando inizia la degenerazione del fascismo?

con le leggi razziali, of course

Diamine un cazzo, penso e replico: le leggi razziali sono del ’38. Vedi che non sei d’accordo con la Lombardi? Il tuo pacifico e scientifico sono KO

continuate, continuate… una risata vi seppellirà! Ci siete già dentro fino al collo

Parallelamente il nostro twitta: Il PD (fondato nel 1921: parola di Monti) pensi piuttosto che alla retorica antifasciste ai propri conti con la storia di Stalin

Figuriamoci. Ecco l’arma segreta: il peggior infantilismo. Appiccicare una etichetta per attribuire all’etichettato colpe peggiori di quelle della parte difesa; ovvero scantonare da una critica con argomenti che non hanno alcuna attinenza con quanto in discussione. Adesso abbiamo compreso che “solo un comunista non ci arriva” a comprendere ciò che sul fascismo “è assodato pacificamente e scientificamente”, vale a dire che “l’ideologia del fascismo, prima che degenerasse aveva una dimensione nazionale di comunità attinta a piene mani dal socialismo, un altissimo senso dello Stato e la tutela della famiglia”. E abbiamo compreso che la degenerazione avvenne con le leggi razziali.

Vabbè dai, un errore si può concedere a chiunque.

Però io non sono comunista e non condivido affatto questo giudizio sul fascismo.

Devo essere malato. Di che malattia si tratterà?

3 thoughts on “L’ideologia fascista

    • Sì, tutto vero. Non credo si tratti di ignoranza ma di una ormai consolidata abitudine a utilizzare nel confronto politico le logiche infantili e immature del tipo “il mio è lungo del tuo”. La politica dovrebbe essere confronto, che presuppone disponibilità al confronto. Se a ogni domanda si reagisce lanciando merda… non si andrà da nessuna parte.

      "Mi piace"

  1. Commentare è molto difficile, si corre il rischio di essere banali o ripetere frasi ovvie. Ma riferendomi ad un discorso meramente storico, onestamente, chi conosce la storia del nostro paese? Il novecento secolo critico per il nostro passato nei testi scolastici è condensato in mere schede. Personalmente la domanda che mi sorge è Chi ha paura della storia?.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...