Presidente, sono perplesso

Gentile signor presidente Giorgio Napolitano, ho letto le sue dichiarazioni del 12 marzo 2013 rilasciate al termine dell’incontro con il comitato di Presidenza del CSM.

Concordo su molti passaggi, in particolare quando afferma che “i protagonisti e le istanze rappresentative della politica e della giustizia non possano percepirsi ed esprimersi come mondi ostili, guidati dal sospetto reciproco, anziché uniti in una comune responsabilità istituzionale”. E ancora quando auspica che “ da tutte le parti in conflitto - in particolare quelle politiche, titolari di grandi responsabilità nell’ordinamento democratico - si osservi quel senso del limite e della misura, il cui venir meno esporrebbe la Repubblica a gravi incognite e rischi”.

Sono perplesso, invece, quando rifletto sul significato implicito che leggo nel suo sollecitare “il rispetto di rigorose norme di comportamento da parte di quanti sono chiamati a indagare e giudicare, guardandosi dall’attribuirsi missioni improprie e osservando scrupolosamente i principi del “giusto processo” sanciti fin dal 1999 nell’art. 111 della Costituzione con particolare attenzione per le garanzie da riconoscere alla difesa”. Continua a leggere

Il prossimo Presidente della Repubblica

Il prossimo Presidente della Repubblica non dovrà provenire dal Parlamento presente o passato, non dovrà provenire da Banca d’Italia, non dovrà aver ricoperto incarichi di Governo, non dovrà essere un militare o un capitano d’azienda, non dovrà essere un “boiardo di Stato”, un funzionario di stato, un magistrato o un avvocato.

Farei un’eccezione solo per Emma Bonino che saprebbe con il coraggio degli umili rispettare la letteralità della Costituzione.

Abbiamo bisogno di concretezza e pragmatismo, buon senso, lontananza dalla retorica.

Saprà il prossimo Parlamento dei Partiti essere all’altezza di una aspettativa così elementare?

POKER PRESIDENZIALE

Chi dei quattro Presidenti che ancora oggi occupano i vertici istituzionali continuerà a essere Presidente?

E, soprattutto, se nessuno di loro lo sarà, li rimpiangeremo?

Chi sono i magnifici quattro. Continua a leggere