Politici che non meritano fiducia

2008 Pier Ferdinando Casini definisce “perseguitato politicoSalvatore Cuffaro, condannato in primo grado a 5 anni di reclusione e interdizione perpetua dai pubblici uffici, e decide di portarlo in Parlamento.

2013 Silvio Berlusconi col pieno appoggio del Partito candida Raffaele Fitto, condannato a 4 anni di reclusione (di cui 3 condonati per indulto) e 5 anni di interdizione dai pubblici uffici, come capolista in Puglia per la Camera dei Deputati. Roberto Formigoni si dichiara totalmente fiducioso nell’assoluzione di Fitto nei successivi gradi di giudizio. Ci auguriamo tutti questo esito positivo; non lo è stato per Cuffaro. Continua a leggere

Giustizia a orologeria

Molti politici accusano la magistratura di essere politicizzata e di complottare ai danni sempre della stessa incolpevole parte politica.

Gli ultimi a esibirsi in questa diffusa pratica sono Formigoni e Lupi che non ha perso l’occasione, intervenendo durante la puntata del 12 febbraio 2013 a “Otto e Mezzo”, di ribadire questa sua verità. L’apprendista comico Lupi sostiene che la magistratura poteva attendere per formalizzare alcune imputazioni. Afferma che la volontà di colpire una parte politica è evidente, per esempio dal fatto che i magistrati hanno iniziato dai consiglieri regionali lombardi di maggioranza invece di attendere e procedere unitariamente verso tutti i consiglieri regionali. Continua a leggere