Home » Senza categoria » Misfatti elettorali

Misfatti elettorali

Misfatti Elettorali

Da Acerbo a Rosato

Viaggio tra i sistemi elettorali

https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/saggistica/369398/misfatti-elettorali/

Un intenso viaggio tra i sistemi elettorali dalla famigerata legge Acerbo alla nuovissima legge Rosato, battezzata rosatellum-bis …già evidenziando con il nomignolo che siamo sulla nefasta scia che ci accompagna da decenni: mattarelum, porcellum, italicum e infine rosatellum-bis ma sappiamo che è una legge di transizione e già dalla prossima legislatura si parlerà ancora di legge elettorale.

Dagli inizi degli anni novanta del secolo scorso il sistema politico non riesce a dare al Paese lo strumento necessario e irrinunciabile per il funzionamento delle istituzioni rappresentative: una legge elettorale ragionevole e compatibile con il nostro sistema costituzionale.

Dopo tanti giochi di prestigio il Parlamento ha partorito a pochi mesi dal voto una nuova legge che ha subito suscitato polemiche per come è stata approvata e per quanto in essa previsto.

Tutti dovremmo avvertire la necessità di capire e saperne di più di una legge che è alla base del sistema democratico, perché i problemi reali dei cittadini sono senza dubbio altri ma il luogo in cui si dovrebbero affrontare questi problemi è proprio quel Parlamento che prende forma sulla base della legge elettorale. Essenziale, allora, comprendere il funzionamento dei sistemi elettorali e come vanno interpretati in funzione del sistema costituzionale.

Perché il voto torni a essere un dovere civico e non un rito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...