Home » Notizie Flash » La Rappresentanza Popolare

La Rappresentanza Popolare

Sento ancora qualcuno parlare di rappresentanza popolare. Mi spiegate di grazia in cosa consista?

In Italia per quanto vedo c’è un Parlamento che dal punto di vista giuridico, sostanziale, in fatto e in diritto, è costituito dai rappresentanti dei partiti. Rappresentanti scelti dai partiti e non dagli elettori i quali, appunto, votano i partiti e non le persone. I partiti scelgono e operano con modalità proprie delle associazioni private: nessuna trasparenza nei processi decisionali, totale assenza di democrazia interna. Chi parla di “rappresentanti del popolo” probabilmente vive in un mondo immaginario. Il parlamento è così estraneo al concetto di rappresentanza del popolo che si può permettere l’arbitrio di ignorare le decisioni del popolo, offeso e umiliato nelle sue deliberazioni (vedi gli esiti dei referendum sistematicamente violati), e di non avvertire la necessità di discutere in tempi certi le proposte di legge di iniziativa popolare. Ma senza fare discorsi complessi, chi parla di “rappresentanza popolare” non dovrebbe fare fatica a comprendere che non può esistere rappresentanza laddove i rappresentati non hanno il potere di scegliere i rappresentanti. Sembra un gioco di parole ma non lo è. Basta con l’insopportabile retorica: restituiamo il significato alle parole!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...