Home » Indice di Gradimento » Prima di tutto il Nord

Prima di tutto il Nord

In cosa il Nord deve venire prima di ogni altra cosa?

Sarebbe ingiusto ritenere che per la Lega sia giunto il momento di pianificare la devastazione sistematica e scientifica del Nord, dopo aver partecipato attivamente alla devastazione d’Italia con la calata delle proprie truppe nel Parlamento e nel Governo italiano?

La mia conclusione è che la Lega non ha e non ha mai avuto alcun progetto politico che non fosse l’occupazione del potere per fini personali. Ciò non significa che nella Lega non vi siano persone capaci, oneste e anche ottimi amministratori (come d’altra parte ve ne sono stati nella DC, nel PSI…), ma che la Lega è stata dominata con cinismo, opportunismo e strumentalità da un gruppo dirigente che ha sfruttato i problemi dell’Italia per costruire la propria fortuna politica.

La Lega ha costruito il proprio successo sul motivato scontento verso lo Stato centralista e la burocrazia parassitaria, espressione delle volontà del governo centrale. Ha denunciato lo spreco di immense risorse per fini clientelari (crescita elefantiaca della pubblica amministrazione e delle aziende monopolisti, connivenze con la criminalità organizzata per il controllo totale del territorio…).

Tutte denunce, portate avanti più con la pancia che con la testa, che hanno dato vita a una politica che ha determinato il trasferimento a livello locale dei problemi tipici del centralismo statale.

Prima di archiviare il centralismo statale occorre comprendere quali siano stati i meccanismi che ne hanno consentito la degenerazione criminale e criminogena. Se si trasferiscono i poteri dal centro alla periferia, senza aver rimosso e superato le cause della degenerazione, otterremo come unico inevitabile risultato che ogni singola regione, provincia, comune… diventerà “degenerato” tanto quanto lo era lo Stato centralista. Avremo moltiplicato i centri di corruzione e di clientelismo.

Questo è il risultato abbiamo che ottenuto. Ciò non significa che il Federalismo sia una brutta soluzione ma lo diventa se non rimuoviamo le cause che hanno consentito la degenerazione del centralismo in un sistema dedito a malaffare, clientelismo, consociativismo.

Non solo la Lega non ha contributo a modificare i meccanismi decisionali dello Stato centrale, non ha brillato in trasparenza e in impegno per leggi di contrasto alla corruzione, compresa quella  politica, non ha fatto nulla per superare i legami tra finanza e politica, tra gestione delle imprese pubbliche e politica d’indirizzo, ma ha fatto proprie le logiche predatorie tipiche delle Stato centralista. Con la Lega siamo passati da un centralismo malato a un federalismo malato, con la complicazione che adesso i centri di malaffare, di spreco e di potere corrotto e corruttore si sono moltiplicati.

La degenerazione cancerogena avvenuta dal centro alla periferia è plasticamente rappresentata anche dalla degenerazione interna alla Lega, alla gestione di Bossi ma anche del gruppo dirigente attuale che non ha visto e sentito nulla fino all’esplosione dei casi che hanno occupato le cronache politiche per lungo tempo. Una sinfonia di “nulla so, nulla ho visto, nulla dico” in cui gli orchestrali sono stati Maroni, Castelli, Calderoli e tanti altri che o sono ingenui grulli o sono complici di quel sistema o silenziosi ignavi. E se invece hanno avuto dedizione e fiducia assoluta verso Bossi, la famiglia Bossi e i suoi stretti collaboratori… resta il problema che un Partito impegnato nel Governo centrale e in tanta parte del Governo locale non può essere gestito sulla base di un rapporto fiduciario come fosse un rapporto di coppia: ci vuole trasparenza nella gestione e nei processi decisionali, se si vuole segnare la differenza con la lunga storia della Repubblica culminata con i cappi leghisti esposti in Parlamento.

Come possiamo avere fiducia in chi è cresciuto politicamente al grido di “Roma ladrona!” e non ha saputo costruire un partito che non riproducesse al proprio interno le logiche criminali proprie di quel sistema dei partiti contro il quale la Lega si è costituita? Come possiamo dare fiducia a chi non ha saputo tenere immune il partito dalla cultura familistica e clientelare che rappresenta il tratto distintivo della politica centralista italiana, oltre a essere il sub-strato culturale su cui prospera la mafia?

Gradimento: ZERO

5 thoughts on “Prima di tutto il Nord

  1. La Lega è come l’AIDS: se la conosci la eviti.

    Dopo 20 anni di bivacco al governo in cui la Lega non ha fatto in bel NULLA (tranne piazzare i propri affiliati sulle poltrone che contano), mi chiedo per quale motivo un elettore potrebbe ancora votare per Bossi & C:
    – Stupidità congenita?
    – Masochismo?
    – Interesse personale nel partecipare al saccheggio?

    Velo pietoso su questo volgare sottoprodotto del degrado italico.

    "Mi piace"

  2. Hanno speculato sulla rabbia e delusione di tanta brava gente… Credo che ormai in tanti abbiano capito che cos’è la Lega. Hai sentito Maroni che definisce “fascista” il linguaggio di Grillo? Pensi che i settentrionali si siano dimenticati le affermazioni del tipo “la vita di un magistrato vale 300 lire tanto costa una pallottola”? O i cappi in parlamento? O i milioni di fucili del nord che dovevanoi far tremare Roma ladrona? Cavoli! Sembravano sul punto di fare una marcia su Roma… e in effetti l’hanno fatta per partecipare al saccheggio.

    "Mi piace"

  3. A fare l’elenco di tutte le baggianate sparate dai leghisti, faremmo notte.
    Ne riporto giusto una, per i deboli di memoria:

    – “Berlusconi è un mafioso e un delinquente, la Lega non sarà mai alleata di uno come lui!” (Umberto Bossi, 1996)
    – “Berlusconi è una brava persona, ha tutto l’appoggio della Lega!” (Umberto Bossi, 2012)

    Viva la coerenza, insomma…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...