Home » Prima Pagina » 1 + 1 talvolta fa ZERO

1 + 1 talvolta fa ZERO

Strana alleanza quella tra PDL e Lega Nord. Non si sa ancora chi sia il loro candidato premier, anzi per dire le cose come stanno al momento sembra che non abbiano un comune candidato premier.

Ma la cosa più singolare è la reiterata affermazione di Berlusconi che non ha potuto realizzare una serie di riforme (che puntualmente ripropone)  perché si è sempre dovuto confrontare con gli altri partiti della coalizione, scendendo a continui patti e compromessi. Berlusconi invita, pertanto, a votare il PDL e non gli altri alleati della coalizione in modo da dargli la necessaria forza per governare e riformare l’Italia.

Gli fa eco la Lega Nord, da ultimo per bocca di Matteo Salvini, che afferma di non aver potuto realizzare una serie di riforme per responsabilità degli alleati. Per esempio l’abolizione del canone RAI, nonostante disponessero di una notevole maggioranza parlamentare, non poteva essere approvata perché avrebbe favorito il PDL, ovvero Berlusconi.  Insomma, se avessero realizzato questa “giusta riforma” si sarebbero scatenati tutti con il sempre attuale tema del conflitto d’interessi che, evidentemente, Salvini riconosce che esiste e che la Lega in tanti anni di governo con il PDL e non ha saputo o voluto risolvere. Quindi, la coalizione invece di dare la forza necessaria per imprimere un cambiamento al Paese diventa una formidabile resistenza al cambiamento, come esplicitamente riconoscono autorevoli esponenti della Lega, compreso Maroni.

Ovvio concludere che l’alleanza tra le due forze politiche risponde a esclusivi interessi di bottega, delle loro botteghe, nelle quali non rientrano gli interessi dell’’Italia e tantomeno “il Nord prima di tutto”.

Siamo all’ennesima volgare riedizione del “meglio tirare a campare che tirare le cuoia”.

Ecco servita una coalizione in cui 1 + 1 restituisce come risultato il NULLA!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...